Stefano Artwork Title / Nome Dipinto: Stefano Place / Luogo: Bari
Reflections and Thoughts / Riflessioni e Pensieri
Buonasera Sig. Matteo, Stefano ha quasi 5 anni. Il grande cerchio si è subito trasformato in un sole gigante, ha detto che sotto sembrava stesse piovendo quindi ha fatto le nuvole, poi ci siamo noi con lui, a sinistra con il padre ed al centro con me. Il sole farà passare la pioggia che c’è sotto ha detto! Speriamo!! Grazie e buon lavoro.
Risposta di Matteo Bravissimo Stefano! Il sole, un altro classico in tutti i disegni dei bambini italiani, in quanto protagonista onnipresente dell’esistenza mediterranea. Anche qui ci sarebbe molto da dire, infatti non è risaputo ma il sole nei disegni dei bambini – così dicono gli esperti – rappresenta la figura paterna. Per un bambino, esprimere uno stato d’animo a parole è spesso un ostacolo insormontabile, ed è qui che l’espressione artistica unita a quella del gioco fornisce uno strumento potente per trasmettere un sentimento, apre una porta per comunicare. Quando un bambino consegna un disegno ai genitori sta consegnando il proprio mondo e la propria esplorazione di ciò che vi ha edificato, e questa esplorazione a sua volta edifica il mondo. È una questione molto seria per il bambino, e dovrebbe essere tenuta nella massima considerazione. Con affetto, Matteo. |
Riccardo Artwork Title / Nome Dipinto: Riccardo Place / Luogo: Verona
Reflections and Thoughts / Riflessioni e Pensieri
Ciao Matteo, Riccardo ha usato i pennarelli, il bambino ha 4 anni e mezzo. Ha parlato molto di questo disegno e mi ha chiesto molte cose sulla parte fatta da te. Ha rappresentato se stesso con me, vicini ad un grande bruco, è il bruco-mela su cui è stato da poco alle giostre. Con affetto, saluti.
Risposta di Matteo In varie forme, il tema della famiglia è sempre presente, questa è una cosa che dovrebbe far riflettere. Quanto è importante la presenza dei genitori per educare l’animo dei figli? Si vede che in queste famiglie la presenza c’è stata, cosa non da poco per i tempi che corrono…. Caro Riccardo, mi hai fatto tornare alla mente molti ricordi di bambino, quando anch’io andavo con i miei genitori alle giostre… e dal bruco mela non volevo mai scendere! Bravo Riccardo, la prossima volta ci andiamo insieme! Con affetto, Matteo |